CENSIMENTO DEI SOCI
Carissimo socio, gentilissima socia,
al fine dell’aggiornamento dell’elenco degli associati e della relativa mailing list, Le chiedo cortesemente dedicarci due minuti del Suo tempo e di compilare il modulo disponibile al link in calce.
Dichiaro che i dati da Lei forniti saranno trattati nel rispetto della vigente normativa sulla privacy.
RingraziandoLa per la collaborazione, cordiali saluti
Il Presidente
LINK AL MODULO: – clicca qui –

News dalla STSA
|
-
Presentazione del libro “L’Inchinata a Tivoli”
Leggi tuttoLa Società Tiburtina di Storia e d’Arte invita i Soci e i simpatizzanti a partecipare alla presentazionedel libro L’Inchinata a Tivoli, che costituisce l’esito della tesi di laurea magistrale in Disciplineetno-antropologiche redatta dalla nostra...
-
Il terremoto del 347 e le sue conseguenze sul Santuario di Ercole Vincitore e sul Tempio della Tosse
Leggi tuttoLa Società Tiburtina di Storia e d’Arte propone ai Soci e a tutti gli interessati la conferenza del prof. C.F. Giuliani su un argomento che finora è stato toccato solo marginalmente dalla ricerca archeologica:...
-
Il paesaggio degli acquedotti antichi fra Tivoli e Castel Madama
Leggi tuttoPasseggiata con visita guidata lungo i monumentali resti dei “Giganti dell’acqua” Sabato 23 settembre 2023Ore 16.00 – 18.30 Appuntamento al parcheggio del casello Castel Madama dell’Autostrada Roma-L’AquilaLa Società Tiburtina di Storia e d’Arte propone...
-
Presentazione del volume “Tivoli. Tremila anni di storia”
Leggi tuttoLa Società Tiburtina di Storia e d’Arte invita i Soci e tutti gli interessati alla presentazione delvolume Tivoli. Tremila anni di storia, pubblicato nel 2020 per iniziativa del Rotary Club Tivoli, chesi è avvalso...
-
Premio “Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli” Bando per l’anno scolastico 2023/24
Leggi tuttoIl Premio « Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli» fu istituito dallo storico tiburtino N.H.cav. Francesco Bulgarini, che nel 1856 donò ai religiosi delle «Scuole Cristiane» un censo di 240scudi, con rendita di 12...
-
Il culto di Ercole a Tibur e nel territorio tiburtino in ambito pubblico e privato: tra vecchie e nuove testimonianze archeologiche
Leggi tuttoE’ noto che la massima divinità dell’antica Tibur era Hercules Victor, protettore della transumanza, dei traffici e di alcune attività agricolo-produttive, venerato nel grande santuario extraurbano, ma il culto dell’eroe-dio era presente anche in...
-
Presentazione del vol. XCV (2022) degli “Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte”
Leggi tuttoSabato 22 aprile 2023, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Sala conferenze del Museo della Città, g.c.dal Comune di Tivoli, ha accolto la presentazione del vol. XCV (2022) degli “Atti e Memorie dellaSocietà...